Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di creare “origini dati” popolate sia da ARXivar che da fonti dati esterne, formattare in modo professionale i report ed attivare le funzionalità di esposizione dei dati con raggruppamenti e formule
A chi è rivolto
Amministratori del sistema ARXivar
Data Specialist, IT Manager, CIO, IT Specialist
Conoscenze utili
Database relazionali
Concetti base di Business Intelligence - BI
Prerequisiti
Conoscenza della suite ARXivar Next
Programma
Panoramica di ARXivar Report Designer e delle numerose funzionalità dello strumento
Tutorial: progettazione tecnica e grafica di report e dashboard
Sorgenti dati interne ed esterne
Report: Getting started
Data Bands
Componenti e proprietà
Subreports
Dashboard: Getting started
Funzionamento di una dashboard
Componenti e proprietà
Filtri
Drill-down e passaggio parametri tra dashboard
Grafici e tabelle pivot
Visualizzazione dashboard nel portale – widget desktop
Esportazione dei report prodotti in diversi formati (Pdf, Xps, Xml, Html, Word, Excel, Rtf, Txt, Csv, Emf, Bmp, Jpeg, Gif, Png, Tiff)