Responsabile Conservazione Elettronica
Obiettivi
Alla fine del corso i partecipanti conosceranno la normativa vigente in ambito Conservazione Elettronica, saranno in grado di gestire la documentazione a norma e di ricoprire il ruolo di Responsabile della Conservazione.
Inoltre il corso si propone di fornire le competenze di base necessarie per la redazione del Manuale di Conservazione, istruendo i partecipanti alle migliori metodologie per la sua stesura.
A chi è rivolto
Dirigenti
Funzionari
Responsabile delle risorse umane, dell'IT, degli amministrativi e responsabile della gestione documentale o dei servizi di protocollo
Responsabili delle Amministrazioni Pubbliche
Dottori commercialisti ed esperti contabili
Conoscenze utili
-
Conoscenza del portale IX CE
-
d. lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (CAD – Codice dell’Amministrazione Digitale)
-
Linee Guida AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici e suoi allegati (Allegato 1 - Glossario dei termini e degli acronimi- allegato 2 Formati di file e riversamento – allegato 5 Metadati)
-
Modifiche alle “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” ed agli allegati 5 e 6.
Prerequisiti
Per la partecipazione attiva ai corsi è consigliato disporre dell’account del portale ixdemo.arxivar.it (o in alternativa https:/ix.arxivar.it) con le credenziali personali
Programma
-
Normativa di riferimento
-
D Lgs. 82/2005 Codice dell’amministrazione digitale
-
Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
-
Il ruolo sanzionatorio di AgID e del difensore civico
-
-
Principi generali della gestione documentale digitale
-
I requisiti normativi del documento informatico
-
Classificazione, registrazione, protocollazione, metadatazione, fascicolazione
-
Archiviazione e conservazione a norma
-
-
Ruoli e Responsabilità nel processo di conservazione
-
Il Responsabile della Conservazione
-
Il Responsabile del Servizio di Conservazione
-
Deleghe interne ed esterne
-
Il Conservatore ed i servizi di conservazione
-
Aspetti giuridici ed operativi nella conservazione
-
-
Il Manuale di conservazione
-
Soggetti coinvolti nella predisposizione e adozione del Manuale
-
Contenuti
-
Modalità di formazione ed aggiornamento
-
Template
-