Alla fine del corso i partecipanti sapranno disegnare workflow con il nuovo designer web, conosceranno gli elementi del designer e le relative proprietà. Amministreranno le istanze in corso dalla dashboard processi, sapranno identificare lo stato dei processi in corso Gestiranno gli eventi per avviare i processi v2 e sapranno configurare la nuova griglia task v2
A chi è rivolto
Analisti di processo, IT Consultant, Workflow Specialist
Programma
Tutorial: l’azienda proattiva guidata dai processi
Analisi ed esecuzione di un processo v2 reale
Nuova griglia task v2: utilizzo e configurazione
I layout task v2 per personalizzare la user experience di ogni attività
Il nuovo servizio ARXivarNext Service Workflow: configurazione e gestione dei log
ARXivar Workflow Designer v2, totalmente web
Proprietà dei task, dei link e dei connettori
Operazioni in link e task
Nuovi oggetti v2: semafori, pannelli
Variabili di processo locali
Nuove variabili di tipo utente, contatto, array, matrice, cronometro
Esecutori dei task mediante variabile utente e modalità di avanzamento
Eventi per l’esecuzione automatica dei processi
Import/export di diagrammi v2
Dashboard processi v2: strumenti di controllo di istanze in corso e terminate
Dashboard task v2: ricerca e gestione dei task attivi per i supervisori di processo