Fornire le conoscenze per lo sviluppo di connettori e/o software esterni che necessitano di integrare i servizi offerti da ARXivar Next
Alla fine del corso i partecipanti avranno compreso i servizi esposti dalle WebAPI di ARXivar NEXT e sapranno connettersi e consumare le API per sviluppare integrazioni con sistemi terzi.
A chi è rivolto
Developers
Conoscenze utili
Linguaggio C#
Basi dei servizi REST Api e del protocollo HTTP, ambiente di sviluppo Microsoft Visual Studio
Conoscenza della suite ARXivar NEXT e dei suoi oggetti principali
Prerequisti
Per testare sul proprio pc gli esempi presentati è richiesto ARXivar Next installato e configurato in modo completo, con le ARXivar WebApi e WebPortal raggiungibili dalla macchina di sviluppo
Installazione di Microsoft Visual Studio 2017 o superiore, anche in versione Community (gratuita).
n alternativa Microsoft Visual Studio Code
Partecipazione al corso DEV NEXT 1 – ARXIVAR INTEGRATION ESSENTIALS
Programma
Ricerche via API: approccio e sviluppo
Chiamate Async e WithHttpInfo
Aggiornamento profilo, revisione e sovrascrittura del documento, download file del profilo
API della Sezione Management: cosa sono, come creare un utente e un gruppo, creazione di una stringa di connessione ad un database
Avvio e gestione di un workflow v2 con le API
Analisi dei log delle API
Esercitazione con sviluppo codice da parte dei partecipanti